Cronaca del Consiglio comunale di Borgomanero del 27 Novembre: temi e fatti
E si udì, da parte del nostro sindaco, una invocazione al Creatore (Cr…!) e una evocazione procreatoria (ca…!), rimosse entrambe, con solerzia moralizzatrice, dalla registrazione in video.
Non rimosso l’irritato sfogo “abbiamo troppa democrazia”; eh, qui dissentiamo, sindaco Bossi: non ce n’è mai abbastanza. Porti pazienza e l’accetti, questa democrazia.
E se ne facciano una ragione anche i consiglieri di maggioranza che considerano “sterili polemiche” le argomentazioni dell’opposizione e parlano di “obiezioni tecniche che non competono” e “opportunità politiche della minoranza” : forse non lo sanno, ma la dialettica democratica maggioranza/opposizione non è qualcosa che tira fastidiosamente in lungo la discussione, è la base della nostra Costituzione!
SOTTOPASSI
E dopo tanti e tanti anni avremo i sottopassi, due e non tre come si era pensato all’inizio; da qui gli 800.000 € di risparmio: non sono frutto di abilità contrattuale dell’amministrazione.
Su un progetto così cruciale avremmo voluto vedere qualche slide illustrativa per i cittadini che seguivano il Consiglio comunale e per tutti quelli che accedono al sito del Comune: non si parlava nel programma del sindaco Bossi di trasparenza e processi partecipativi?
ProBorgo dice che si poteva fare meglio ed è vero: la mobilità sostenibile è uno dei punti chiave del nostro modo di pensare lo sviluppo della città. Come faremo a girare in bicicletta, a spingere i passeggini? Come faranno i portatori di handicap e gli anziani che in un futuro prossimo saranno sempre di più?
Le risposte sono rimandate a un tempo non definito, al momento senza progetti e stanziamenti. Cosa ne dice l’Onorevole Biondelli (finalmente presente ad un Consiglio comunale) che afferma che l’impegno per le persone disabili è prioritario nella propria attività politica? Nulla, nessuna osservazione.
Saranno create ancora una volta facilitazioni alle auto, e ben venga, ma saranno create nuove barriere per chi l’auto non vuole o non può usarla.
Aspettare tanti anni per poi non farli bene, questi sottopassi, è un peccato che pagheremo nel prossimo futuro. Per questo, sulla convenzione con RFI, ProBorgo si è astenuta.
A differenza di chi in Consiglio ha fatto un elenco puntuale dei difetti (tanti) che la convenzione con RFI evidenzia e poi ha votato a favore; mah…
E poi accettare di sottomettere l’Amministrazione comunale a sottoscrivere una fidejussione di 1.189.000 € a favore delle ferrovie è una umiliazione: non si fidano (avranno ragione?)
SACCO CONFORME : il racconto della maggioranza e i fatti reali
Eh sì, Arona l’ha introdotto tra i primi comuni del Consorzio e ha aumentato del 40% la raccolta differenziata. Si sappia che l’amministrazione Tinivella (se ne ricordi Bossi, allora vicesindaco) non ci credeva, aveva preteso di aderirvi per ultima. Infatti Borgomanero ha una differenziata del 59%, il peggior comune dei cinquantuno del Consorzio, oltre che essere il più grande.
Ha voluto dire una tariffa più alta (ogni tonnellata portata a discarica costa 98€ ai cittadini!), una maggior quantità di indifferenziata portata a discarica.
Questi sono i fatti; il sindaco Bossi ha raccontato la favola di un comune virtuoso che sta facendo tutto il possibile e i ritardi sono dovuti esclusivamente all’inciviltà dei cittadini.
A proposito di tariffa si faccia sapere al delegato per l’Ambiente di questa Amministrazione che di tariffa si tratta, a fronte di un servizio reso, non di tassa.
Non ci è piaciuta l’arroganza della maggioranza verso la mozione del M5S sul sacco conforme: dopo tanta retorica sul lavoro comune per il bene della città e dopo che il sindaco aveva dichiarato pubblicamente la disponibilità a votarla all’unanimità (qualora fosse stato tolto il simbolo) i suoi colleghi consiglieri nella riunione dei capigruppo hanno improvvisamente cambiato idea contraddicendo tale plateale dichiarazione.
PARCHEGGIO ESSELUNGA
Qui sembra essere tutto rimandato, staremo a vedere. Però Babbo Natale porterà le sbarre alzate, almeno per un mese.
Siamo tutti un po’ più buoni. Vedremo come si evolverà la situazione e valuteremo gli interventi opportuni.
Seguiteci sul nostro sito e su Facebook per aggiornamenti, qui sotto il link del video del Consiglio:
Rispondi