Il giorno 30 giugno 2017 i neo-consiglieri Piergiorgio Fornara e Manuel Cerutti, hanno portato al primo Consiglio comunale dell’Amministrazione Bossi i valori e la visione alternativa del progetto di ProBorgo per la città.
La democrazia e i valori della Resistenza devono essere riferimento costante, non formale, ma sostanziale, della buona amministrazione della città.
Occorre operare in modo incisivo per promuovere la cittadinanza attiva attraverso efficaci strumenti di partecipazione: ascolto, comunicazione, condivisione. Ha votato il 57% degli aventi diritto; l’astensione così alta al primo turno delle elezioni è un dato allarmante che rivela la distanza di una buona parte dei cittadini dalla politica.
Occorre cambiare ottica, non servono eventi disorganici o rincorsa di interessi corporativi, ma PROgettualità per sviluppare strategie di valorizzazione del territorio e per una città viva, dinamica, innovativa e inclusiva.
Nell’intervento di Piergiorgio Fornara sono elencati alcuni dei problemi urgenti che la nuova amministrazione deve affrontare (discarica Ghemme, area Beatrice, derivati, mobilità e commercio, tasse comunali, …).
L’intervento di Manuel Cerutti è stato invece maggiormente incentrato sui principi che ispirano il nostro gruppo.
ProBorgo sarà vigile e incalzante nella verifica che le promesse elettorali della maggioranza, che sono state molte e ambiziose, siano effettivamente realizzate. L’amministrazione è stata sollecitata ad attuare buone pratiche per far sentire il cittadino sempre più partecipe della vita della città e non un semplice suddito: solo in un contesto di trasparenza, partecipazione, giustizia sociale, sostenibilità potrà esserci un dialogo costruttivo.
#facciamoloinsieme #PROopposizione #proborgo
Rispondi